Sinceramente a noi le polemiche a distanza non ci appassionano, come sindacato ci interessano solo solo i fatti”. Sono state queste le dichiarazioni fatte dal Segretario Nazionale della Filt-Cgil Natale Colombo in un aricolo pubblicato su shipmag.it
La compagnia di navigazione, NLG a cui è stata affidato il servizio di continuità territoriale tra Termoli e le isole Tremiti, ha imbarcato solo quei lavoratori ex Tirrenia CIN che hanno accettato un contratto di arruolamento in Turno Particolare, nonostante alcuni avessero ed hanno il diritto di essere assunti in Continuità di Rapporto di Lavoro”.
“Questa differenza – denuncia il dirigente nazionale della Filt-Cgil – è sostanza e consente alla compagnia del Gruppo Aponte di avere un costo fisso del personale più basso che si somma all’importante e specifico appostamento economico stanziato dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili per compensare appunto il costo del personale. Di inspiegabile c’è stata solo l’indisponibilità di Nlg ad avanzare una proposta seria e meritevole di approfondimento nel rispetto di quanto disposto dagli articoli 11 e 23, rispettivamente del contratto di servizio e del disciplinare di gara”.
“Il tavolo di confronto – sostiene Colombo – può riprendere anche immediatamente, ma nel rispetto degli adempimenti accettati nel partecipare alla gara in questione e conseguentemente della salvaguardia occupazionale. Siamo pronti a misurarci sul merito delle questioni e siamo determinati a realizzare un accordo soddisfacente soprattutto per i lavoratori. Non credo – afferma infine il sindacalista – sia il caso di fare raffronti con altre vicende richiamate impropriamente e che hanno connotazioni e regolamentazioni diverse”.
https://www.shipmag.it/traghetti-per-le-isole-tremiti-lavoro-a-bordo-cgil/



