L’economia “green” può creare maggiore occupazione e nuovi “mestieri” ma poiché si tratta di un processo di transizione occorre una grande attenzione all’attenzione dei processi di trasformazione e riorganizzazione del lavoro connessi ad una simile prospettiva. La sostenibilità ambientale nei porti non è per nulla disgiunta dalla digitalizzazione e dall’incremento dell’automazione. Ma data la complessità di un simile processo è necessario che la transizione sia “governata” ed accompagnata da adeguate protezioni sociali. Gli stessi concetti di produttività ed efficienza potranno cambiare. Insomma occorre una grande attenzione ed una grande flessibilità nelle decisioni”……clicca qui




